Oppure Pesaro vs Fano?
Quando fu prevista una clinica privata ortopedica a Fano in località Chiaruccia, ci fu una levata di scudi a difesa della sanità pubblica, però ora quella stessa clinica si farà a Pesaro.
Similmente, l'attivazione dei corsi dell'università privata Link a Pesaro era ben vista, finché non si è considerato di aprire la sede a Fano.
Questioni di principio o, piuttosto, di subalternità al capoluogo?
 |
Villa Marina, già sede di Pesaro Studi |
La Link e i corsi di medicina, il sindaco Biancani: «Nella mia Pesaro li avrei ospitati volentieri»
A presentare il progetto al sindaco dem erano stati a novembre i rettori Gregori e Calcagnini «Era una proposta molto interessante». Favorevole pure Fioravanti, primo cittadino di Ascoli
di Martina Marinangeli
(dal Corriere Adriatico dell'8 Febbraio 2025)
«Le città di Ascoli Piceno e di Pesaro, e quindi i loro sindaci, erano molto favorevoli al progetto quando glielo abbiamo presentato». Il progetto in questione è quello di avviare nuovi corsi di Medicina ed Odontoiatria nelle Marche proposto dall'ateneo privato Link University. A parlare è il rettore dell'Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori, che svela un ulteriore tassello dell'intricato puzzle su cui in questi giorni si è scatenato l'inferno. Se il piano attuale prevede l'apertura di sedi a Fano, Macerata e Ascoli, inizialmente si era guardato alla città di Pesaro.