12/04/2025

Maxi vongole e "purassitudine" IGP

Le "maxi vongole" di Fano esportate anche in Cina (*)

Non stiamo parlando delle "purasse", come sono chiamate localmente le vongole tipiche della nostra costa per cui è in corso il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta, bensì del progetto, presentato della precedente amministrazione comunale e successivamente cancellato da quella attuale, di una struttura a forma di doppia vongola che avrebbe dovuto ospitare un museo multimediale immersivo per celebrare l'ecosistema marino e la Fano marinara.

Le "maxi vongole", posizionate idealmente in via Nazario Sauro nei pressi del ponte pedonale che unisce la Sassonia con il Lido, avrebbero dovuto far parte, insieme al museo in corso di realizzazione nei locali dell'ex asilo "Manfrini" e dell'ex ristorante galleggiante "Scimitar", del Museo diffuso delle Marineria.

Il progetto è stato presentato con enfasi durante gli "Stati generali del turismo" a gennaio 2024, ma subito criticato, sia da componenti della maggioranza che dell'opposizione, soprattutto per la collocazione in un'area con vincoli portuali da rispettare.

Il buon senso è, infine, prevalso e la nuova amministrazione ha deciso di destinare la spesa prevista per le "maxi vongole" ad integrazione della realizzazione del museo presso l'ex asilo "Manfrini".

Sorprendentemente, il progetto delle "maxi vongole" ricompare in Cina, nella città di Nantong, come struttura di accoglienza di un parco tematico per lo sviluppo dell'agricoltura costruita nel 2020 (*).

Nantong Urban Agricultural Park Tourist Service Center

Dal confronto delle due immagini si può notare che nella versione fanese:
- la struttura è esattamente la stessa (anche le ombre e i gradoni di ingresso);
- le dimensioni sono ridicolmente ridotte (si confrontino i veicoli);
- c'è persino una selezione triangolare rimasta dall'editing grafico. 

L'immagine fanese non è un vero rendering 3D, ma un collage creato ritagliando un'altra immagine e incollandola su una panoramica, probabilmente tratta da Google Maps, di via Nazario Sauro, in modo approssimativo.

Lasciamo a chi legge ogni valutazione sul livello di cialtroneria di chi propone ai cittadini fanesi un progetto altrui, copiato pure grossolanamente (per rendering accademici di qualità vedi "Riproduzioni 3D del progetto di Z-One Tech").

Rassegna stampa

01/09/23-A Fano un Museo diffuso del Porto
Lucarelli: "Lo studio prevede una videosfera che sarà posizionata a fianco dello IAT"
-FanoTV
04/01/24-A partire da maggio Fano ospiterà una videosfera a forma di vongola
Seri: "Sfrutteremo l'acqua, su cui andremo a proiettare un gioco di luci davvero unico"
-pesarourbinonotizie.it
05/01/24-Il Mare in una vongola: a Fano nasce il museo interattivo della marineria-Tele2000
06/01/24-La "videosfera" per scoprire le meraviglie del mare
Seri e Lucarelli hanno presentato la videosfera: uno spazio interattivo e dinamico che verrà installato entro maggio
-FanoTV
06/01/24-Maxi vongole nel mirino, la polemica va in porto
Piovono critiche sul progetto mostrato da Seri e Lucarelli. "Zona sottoposta a vincoli, lì sono inadeguate"
-restodelcarlino.it
07/01/24-Belle le "vongole giganti" ma dove le mettiamo? Il sindaco: "Al porto, però accettiamo consigli"
Secondo i tecnici che realizzeranno l'opera (il costo si aggira sui 700mila euro) va collocata davanti al faro
-restodelcarlino.it
25/01/24-"Ma quali maxi-vongole. Sono un mix di tecnologia"
Le critiche a un progetto innovativo creato da professionisti che realizzano musei multimediali in tutto il mondo
-restodelcarlino.it
26/01/24-A Rosciano di Fano gli "Stati Generali del Turismo"-FanoTV
04/11/24-Waterfront di Sassonia, dal progetto sparita la vongola gigante con videosfera
Sparita la videosfera a forma di vongola, collocata a titolo dimostrativo davanti alla Capitaneria di porto
-corriereadriatico.it

(*) Nantong Urban Agricultural Park Tourist Service Center / Z-One Tech
- Articolo sul portale archiexpo.it
- Scheda con il progetto del parco su gooood.cn
- Riproduzioni 3D del progetto di Z-One Tech
- Localizzazione su Google Maps

🎣🎣🎣

Poveraccio chi le pesca,
poveraccio chi le vende e
poveraccio chi le compra.

🎣🎣🎣