23/07/2024

Donna Costanza e le terme

Poesie in dialetto fanese di Sergio Giovanelli
da "Le dòn de Fan" (1996)

14 maggio 1562, per donna Costanza Palazzi la partenza per curarsi con i fanghi "presso il Pò" è occasione per far testamento: il viaggio era un grosso rischio per quei tempi, meglio quindi disporre delle ultime volontà!

DÒNA CUSTANSA E LE TÉRM

Vleva curâ la góta, per gi a le térm
sistema le ròb sua fa testamènt,
saluta fjòi nipot j àlter parènt
e pârt per gi a imaltâ le gamb malférm.

La servitù tél ménter lia partiva
fâva j inchin, suris e in còr piagnéva,
tra quéj de câsa invec qualcdun gudéva
pensand mal testament se lia muriva.

Pudéven capitâ ròb brut, qualcò,
che du lia giva en era dla da l'ort,
tra cle palud e selv davcin al Pò.

De quand sa la caròsa lia è partita,
avén cnusciut él giorn él més e l'an,
nisciun prò ce sa di cum j era gita.



LE DÒN DE FAN

Dle dòn de Fan, ste quàter stori vér,
truvât tle cârt ch'à tramandât él tèmp,
arconten cum spartiven i putènt
la cicia sal vin bòn él pan più nér.

 C'en vluti j an e i secul pr'arnì fòra
tant cle più vechi urmâj han séicènt'an,
mo brut o bèl èn nât tra i mur de Fan
èn ròb nustrâl e vér en èn 'na fóla.

C'èn dentra nubildòn e pupulân,
mònich amich e mój imbròj e i fjòi
regin e curtigiân, strégh e putân.

Vle voj arcuntà, èn pin de puesia,
ma sò che dentra 'l còr ve métran péna
de mia c'ho mis él sâl dla fantasia.

16/07/2024

Fabbisogno opedaliero e mobilità passiva

Questione posti letto e ricorso al TAR del Comune di Fano

Nell'ambito della pianificazione degli "Ospedali Riuniti Marche Nord" nel 2018 viene siglato un protocollo di intesa tra la Regione Marche ed il Comune di Fano

Per ridurre la mobilità passiva, in particolare per prestazioni di ortopedia, si ipotizza, a fronte della vendita a privati di un terreno di proprietà comunale in località Chiaruccia, l'impegno nei confronti dell'acquirente dell'area di potervi realizzare una struttura convenzionata per 50 posti letto.

A seguito di critiche, sia da parte dell'opposizione che interne alla stessa maggioranza del consiglio comunale, la variante al PRG necessaria per la realizzazione della clinica privata viene ritirata (2019).

Saltato questo progetto i posti letto restano assegnati virtualmente alla città di Fano, ma senza essere mai attivati (dic. 2023).

Ospedale Santa Croce
(cartolina di G.Baviera ricolorata)

Questi posti letto renderebbero maggiormente vantaggioso l'investimento del gruppo Romani per le Terme di Carignano, sia come eventuale realizzazione di una clinica convenzionata in loco, che come sinergia per le terapie riabilitative post-operatorie.