Arredo urbano e architettura razionalista a Fano
La scuola Corridoni, progettata dall'architetto romano Mario De Renzi, rappresenta un esempio dell'architettura razionalista degli anni 30 del Novecento.
Situata in un'area triangolare tra l'attuale viale Gramsci, via Malagodi e via Monte Grappa, presenta un impianto a V con due ali simmetriche, destinate originariamente alle due sezioni maschile e femminile.
![]() |
Via Monte Grappa: in primo piano i giardini e sullo sfondo l'istituto "Regina Elena"-convitto Vittoria Colonna (cartolina d'epoca ricolorata) |
Nel giardino pubblico posto a lato dell'ala della sezione maschile, fu collocata una fontana progettata dallo stesso De Renzi. Si componeva originariamente dei seguenti elementi:
- una vasca superiore, del diametro di 2 metri, in graniglia di marmo e cemento di color pietra di Trani chiara;
- un basamento, ottenuto con 13 strati di mattoncini sfalsati tra loro e accostati in maniera da formare un cerchio di raggio pari a 50 cm;
- una vasca a terra, del diametro di 4 metri, rivestita con tesserine di ceramica;
- un cordolo di coronamento della vasca a terra, in graniglia di marmo e cemento di color pietra di Trani chiara;
- una recinzione, realizzata in acciaio verniciato bianco con elementi orizzontali del diametro di 50 mm ed elementi verticali di sostegno di diametro 20 mm.
![]() |
La fontana nei giardini della scuola Corridoni (foto d'epoca ricolorata) |
Nel 1956 l'area venne stravolta per realizzare un distributore di benzina e la fontana fu ricollocata in zona mare, prima al Lido e successivamente in via Nazario Sauro.
Della fontana originaria rimangono la vasca superiore, alterata dall'aggiunta di 8 cannelli metallici, e il basamento in mattoncini.
![]() |
La fontana ora collocata al porto |
Nonostante i giardini siano stati recentemente ripristinati cercando di rispettare il progetto originale di De Renzi - come richiesto dalla Soprintendenza - la fontana, che per completezza filologica avrebbe dovuto essere ricollocata nella posizione originaria (cfr. "Ex Agip: al via i lavori di riqualificazione. Al centro della Piazza la fontana di De Renzi"), si trova tuttora al porto.
![]() |
Maggio 2024: i nuovi giardini (foto di G.Venturi da "Fano da scoprire") |
Per una critica a come è stato realizzato il ripristino dell'area si veda l'opinione di Dino Zacchilli, presidente del Centro Studi Vitruviani.
Bibliografia e link
- "La scuola Corridoni di De Renzi a Fano", R.Montagna e S.Vitaletti (2004)
- "Architettura razionalista a Fano", G.Volpe in "Nuovi studi fanesi" n.6 (1991)
- "Nella vasca ci sono i pesci rossi, la vicenda della fontana della Corridoni", P.Venturelli