23/01/2025

Atto Aziendale dell'AST Pesaro Urbino

Articolo del Corriere Adriatico con un'analisi della bozza del nuovo Atto Aziendale dell'Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino e che, da ultimo, fa riferimento anche ai 50 posti letto di ortopedia (per una ricostruzione della vicenda dei 50 posti letto si veda "Fabbisogno opedaliero e mobilità passiva")

L'AST potenzia Fano, a Pesaro si rafforzano emergenza e chirurgia. L'atto aziendale rende autonomi al Santa Croce pronto soccorso e cardiologia
Pergola integrata con l'ospedale della costa, a Urbino confermati tutti i servizi
di Lorenzo Furlani

(dal Corriere Adriatico del 23/01/25)

Un unico presidio ospedaliero che comprende gli stabilimenti di Fano, Pergola, Pesaro e Urbino.

È l'organizzazione dei servizi per malati acuti dell'Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino, disciplinata dall'atto aziendale che vede la luce dopo una lunghissima gestazione e un notevole ritardo rispetto ai tempi annunciati.

Il direttore generale Alberto Carelli l'ha predisposto sulla base della bozza dell'ex direttrice Nadia Storti: è il documento su cui si svolge il confronto con i sindacati e i sindaci.

Un atto che verrà inviato, dopo la delibera con eventuali integrazioni del collegio di direzione, all'approvazione della giunta regionale, che ovviamente lo potrà emendare.

L'ultimo atto della riforma

Si tratta dell'ultimo atto (dopo il piano socio sanitario del 2023 e la legge 19 del 2022) della riforma della giunta regionale Acquaroli di centrodestra, che ha cambiato profondamente l'assetto del servizio sanitario regionale.