09/11/2023

Pitinum Pisaurense

Municipio romano con sorgenti termali

Nel territorio comunale di Macerata Feltria, presso la Pieve romanica di San Cassiano, si trovano i resti dell'antica Pitinum Pisaurense, nella Pieve stessa sono tuttora visibili materiali di riutilizzo di epoca romana.

Ritrovamenti occasionali e successivi saggi di scavo hanno riportato alla luce i resti di un edificio termale, come testimonia una tavola in pietra, datata tra I e II secolo, di cui è stata ritrovata la parte destra.

Tavola in pietra che testimonia la presenza di un edificio termale
(Macerata Feltria, Museo della Torre Civica)

L'iscrizione cita diversi interventi sia di costruzione che di manutenzione dell'edificio termale:

… costrui un bagno pubblico; … fece ricostruire, a sue spese, il pavimento della stanza del bagno tiepido; … il patrono del municipio fece costruire una statua della dea Fortuna e anche condotti nel bagno e costruì un lago e una piscina; … ricostruì a sue spese un … deteriorato dall'usura del tempo.

(cfr. CIL XI 6040 - EDR 103813)