Tutta la zona ricade nella tutela paesistica di cui all'art.146 del D.Lgs. 42/2004 (corso del torrente Arzilla), necessitando quindi di autorizzazioni da parte di Soprintendenza e Regione, inoltre, ai sensi dell'art. 26, co.11, della L.R. 34/1992 è previsto anche il parere della Giunta provinciale.
![]() |
"sì, proprio lì è previsto il ristorante panoramico" |
Secondo il PRG di Fano, consultabile dal portale FanoGeoMap selezionando il tematismo "PRG", i "terreni edificabili" oggetto della proc.52/2015 ricadono nel comparto ST4_P08, con entrambe le destinazioni urbanistiche:
- D6: Zone turistico-alberghiere di nuova formazione,
- F1: Verde attrezzato.
![]() |
Il lotto "terreni edificabili" proc.52/2015 sovrapposto alle zonizzazioni ▨ D6: Zone turistico-alberghiere ■ F1: Verde attrezzato |
Interrogando il mappale 268 del foglio 28 (una delle particelle che compongono il lotto "terreni edificabili") è possibile notare che ricade in parte nel perimetro della concessione temporanea (sottoposta a tutela come "sottosistema idrogeologico").
![]() |
portale FanoGeoMap, tematismo "PRG", selezione del mappale 268, fg.28 |
Confrontando questa particella con il progetto presentato, si vede che proprio nel settore più "delicato", destinato tanto a "verde" quanto compreso nella concessione, è previsto il "ristorante panoramico" (edificio di tre piani).
![]() |
mappale 268 frazionato in quattro settori dall'intersezione dei vari vincoli sovrapposto al progetto |
Ricordiamo che secondo l'art.6 del Sistema Paesistico Ambientale allegato alle NTA del PRG di Fano:
"l'edificabilità di tali aree è prevista come eccezionale e subordinata
alla preventiva effettuazione di specifici studi da cui risulti l'insussistenza di rischi per la tutela delle acque".